Orecchie tappate: cause e rimedi

Prova Colaudio

Da oltre 15 anni, nel Centro Acustico ColAudio, ci occupiamo di risolvere numerose problematiche legate all’abbassamento e alla perdita dell’udito. Per aiutare le persone a scoprire il proprio livello di udito abbiamo deciso di realizzare un Test specifico Totalmente Gratuito e Online! Vuoi fare il test?

SI, VOGLIO FARE IL TEST ONLINE

Ci sono sensazioni abbastanza comuni e che tutti più o meno una volta nella vita abbiamo sperimentato, ad esempio, a chi non è mai capitato di avere le orecchie tappate? E’ una sensazione fastidiosa che fa percepire i suoni come in lontananza o rimbombanti e quando la proviamo ci sentiamo a disagio e anche un po’ disorientati.

Spesso i problemi legati alla sfera auricolare si ripercuotono anche sull’equilibrio e sul senso di orientamento nello spazio peggiorando la qualità della vita e provocando un senso di straniamento.
Di solito avere le orecchie tappate non è un disturbo grave o serio e può dipendere da diverse cause, più o meno invasive, ma spesso è una situazione reversibile e temporanea.

Vediamo insieme quali sono le cause più comuni e i vari rimedi…

Quali sono le cause delle orecchie tappate?

Di solito il problema delle orecchie tappate è transitorio, benché fastidioso ed esistono diverse cause che lo generano, più o meno riconoscibili in modo semplice e immediato. 

Spesso è semplice risalire alla causa, ad esempio, se siete andati a mare o in piscina e avete fatto tuffi e accusate il fastidio delle orecchie tappate, è facile capire che vi è entrata l’acqua nell’orecchio e sta ristagnando provocandovi quella fastidiosa sensazione.

Se non ci sono stati episodi così evidenti da collegare al fastidio che state provando, tenete presente che spesso la causa delle orecchie tappate può essere il catarro e il raffreddore.
Un accumulo di muco e catarro può provocare un ristagno di queste sostanze nei canali uditivi e intasare la tuba di Eustachio, provocando spesso mal d’orecchie, mal di testa, sinusiti e talvolta una riduzione dell’udito.
I bambini sono spesso più soggetti a questo tipo di ristagno di catarro, come coloro che hanno il setto nasale deviato, proprio per una conformazione anatomica del canale.

La causa delle orecchie tappate può essere anche il cerume che provoca una sensazione di orecchio ovattato in quanto questo accumulo rende più difficile il lavoro dei recettori atti all’udito formando un vero e proprio tappo che può essere, poi, rimosso dall’otorino abbastanza facilmente.

Un’altra causa delle orecchie tappate può essere un’allergia o una rinite stagionale, mentre una condizione un pò più seria è data dalla labirintite, una situazione patologica legata all’aumento del liquido normalmente presente nell’orecchio che causa anche acufeni e vertigini, oltre che un senso di ovattamento e diminuzione dell’udito. In questi casi è bene rivolgersi ad un medico per risolvere la questione.
Anche il cambio di pressione può influire molto sulle orecchie e provocare, quindi, la sensazione di orecchie ovattate. Ad esempio, quando siete in aereo, ad alta quota, vi è mai successo che si otturassero le orecchie? Questo succede perchè la tuba di Eustachio, atta a regolarizzare la pressione, si apre e chiude per regolarizzare la pressione interna dell’orecchio. Talvolta questo non succede e quindi l’orecchio potrebbe tapparsi. E’ comunque una situazione transitoria e benigna.
Dopo aver visto quali possono essere le cause delle orecchie otturate, passiamo ai rimedi!

Orecchie tappate

 

Quali sono i rimedi per le orecchie tappate

Ovviamente è necessario capire la causa delle orecchie otturate e se a questo fenomeno si associano altri sintomi come acufeni, rumori o dolori è necessario rivolgersi ad un medico, così come se il fastidio è duraturo da più giorni.

Se invece è una situazione semplice, è possibile provare alcuni rimedi per risolvere la questione!

Se, ad esempio, le orecchie tappate sono dovute ad uno sbalzo pressorio, come in aereo, potete provare a mangiare qualcosa, fare grandi sbadigli o aprire molto la bocca. E’ altamente sconsigliabile tapparsi il naso e soffiare (come alcuni rimedi antichi suggeriscono) perché questa manovra potrebbe danneggiare seriamente il timpano.

Se siete stati al mare e vi è entrata l’acqua nelle orecchie, potete provare a inclinare la testa verso la spalla per farla fuoriuscire, alzando il braccio opposto all’orecchio che è otturato.
L’acqua del mare alcune volte è un po’ restia da andar via e potrebbe portare fastidio e senso di otturamento per qualche giorno, monitorate le evoluzioni ed eventualmente se dovesse persistere, rivolgetevi ad un medico per capire che azioni intraprendere per far fuoriuscire questo ristagno.

I cotton fioc non sono una buona soluzione né per l’igiene né per provare a sturare un orecchio perchè potrebbero, ad esempio, spingere ancora più dentro il cerume e provocare danni peggiori o addirittura lesioni interne.

Lo stesso vale per l’igiene quotidiana, è bene non usare il cotton fioc per la pulizia della zona interna dell’orecchio, ma limitarsi ad usarla per le zone esterne ed il padiglione, sia per gli adulti che per i bambini. In ogni caso per la pulizia dell’orecchio badate bene ad essere cauti e delicati nell’asciugarle, soprattutto ai bambini… le orecchie sono molto delicate.

Conclusioni

Avere le orecchie tappate non rientra nelle situazioni patologiche in sè, il più delle volte è un sintomo fastidioso, almeno che non sia persistente o accompagnato ad altri fattori. Di solito, quindi, è un disagio che può durare poco e può passare in modo abbastanza indolore, ma se persiste o è accompagnato ad altri sintomi, come ad esempio acufeni o dolori, è bene rivolgersi ad un medico.
Noi di Colaudio ci occupiamo di udito e sappiamo quanto la qualità della vita può peggiorare quando ci si sente con le orecchie ovattate e tutto intorno a te sembra lontano.
Prenditi cura del tuo udito mettendo in atto tutta una serie di azioni di prevenzione, cura e igiene dell’orecchio.
Prevenire è meglio che curare e noi di Colaudio siamo a tua disposizione anche per attuare insieme a te la prevenzione giusta che spesso ci salva da fastidi e problemi.

SCRIVI A

  col.audio@libero.it

ORARI D’UFFICIO

Lunedi-Venerdi 9:30 – 12:30
Sabato solo su appuntamento
Domenica chiusi

TELEFONO

  Galatina 0836.234427

  Tricase 0833. 772143

  10 Giugno 2022

  Massimo Colaci

Per aiutare le persone a scoprire il proprio livello di udito abbiamo deciso di realizzare un Test specifico Totalmente Gratuito!

ACCEDI SUBITO AL TEST!

PRENDI UN APPUNTAMENTO

Vieni a trovarci in uno dei nostri centri a Lecce, Galatina o Tricase ed effettua subito e gratuitamente il test dell’udito per scoprire come tornare a sentire bene!

PRENOTA SUBITO